Castelvecchio di Bagnara
Il Castelvecchio di Bagnara sorgeva su una cresta che si stacca dal più alto Monte di Acciano e dominava una lunga valle dove si snoda la via Septempedana che da Nocera porta alle Marche e la sua posizione lo rendeva inespugnabile. L'area occupata dal castello è oggi coperta da fitta vegetazione e le rovine sono completamente interrate, solo la ricerca archeologica potrebbe permettere la ricostruzione della sua struttura originale. Una visita alle rovine comunque è più che giustificata dalla magnifica vista di cui si gode sul territorio circostante ricco di bellezze naturali e dei frutti dell'intervento dell'uomo come chiese, torri e mulini.